Statuto

Questo sito web è gestito da Melvara Muse. In tutto il sito, i termini "noi", "ci" e "nostro" si riferiscono a Melvara Muse. Melvara Muse offre questo sito web, comprese tutte le informazioni, gli strumenti e i servizi disponibili su questo sito per te, l'utente, a condizione che tu accetti tutti i termini, le condizioni, le politiche e le comunicazioni qui indicati.

Utilizzando il nostro sito web e/o effettuando un acquisto da noi, accedi al nostro "Servizio" e accetti di essere vincolato dai seguenti Termini di Servizio ("Termini", "Termini"), inclusi i termini, le condizioni e le policy aggiuntive qui menzionati e/o accessibili tramite collegamento ipertestuale. I presenti termini si applicano a tutti gli utenti del sito web, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, browser, fornitori, clienti, rivenditori e/o contributori di contenuti.

Si prega di leggere attentamente i presenti Termini di Utilizzo prima di accedere o utilizzare questo sito web. Utilizzando qualsiasi parte di questo sito web, l'utente accetta di essere vincolato dai presenti Termini di Utilizzo.

Se non accetti tutti i termini e le condizioni del presente Contratto, non potrai accedere al Sito Web né utilizzare alcun Servizio. Qualora i presenti Termini e Condizioni siano considerati un'offerta, l'accettazione è espressamente limitata ai presenti Termini e Condizioni.

Eventuali nuove funzionalità o strumenti aggiunti allo store attuale saranno soggetti ai Termini di servizio. Puoi consultare la versione più recente dei Termini di servizio in qualsiasi momento su questa pagina.

Ci riserviamo il diritto di aggiornare, modificare o sostituire qualsiasi parte delle presenti Condizioni d'Uso pubblicando aggiornamenti e/o modifiche sul nostro sito web. È tua responsabilità controllare regolarmente questa pagina per eventuali modifiche. L'utilizzo continuato del sito web dopo la pubblicazione delle modifiche costituisce accettazione di tali modifiche.

Il nostro negozio è gestito da Shopify Inc., che fornisce la piattaforma di e-commerce online che ci consente di vendere i nostri prodotti e servizi.

Articolo 1 – Definizioni
Nelle presenti condizioni generali, i seguenti termini avranno il seguente significato: Periodo di recesso – il periodo durante il quale il consumatore può esercitare il diritto di recesso dal contratto; Consumatore – una persona fisica che non agisce nell’esercizio della propria attività professionale o imprenditoriale e conclude un contratto a distanza con un imprenditore; Giorno – un giorno di calendario; Contratto a tempo determinato – un contratto a distanza riguardante una serie di prodotti e/o servizi, in cui l’obbligo di consegna e/o di accettazione è ripartito nel tempo; Supporto durevole – qualsiasi dispositivo che consenta al consumatore o all’imprenditore di memorizzare informazioni a loro personalmente indirizzate in modo da consentire la lettura futura e la riproduzione immutata delle informazioni memorizzate; Diritto di recesso – il diritto del consumatore di recedere da un contratto a distanza durante il periodo di recesso; Imprenditore – una persona fisica o giuridica che offre prodotti e/o servizi ai consumatori a distanza; Contratto a distanza – un contratto concluso nell’ambito di un sistema organizzato di vendita a distanza di prodotti e/o servizi, utilizzando esclusivamente una o più tecniche di comunicazione a distanza; Mezzi di comunicazione a distanza – dispositivi che consentono la conclusione di un contratto senza la necessità della presenza fisica del consumatore e dell'imprenditore nello stesso luogo e momento; Condizioni generali di contratto – le presenti Condizioni generali di contratto dell'imprenditore.

Articolo 2 – Dati dell'imprenditore
Indirizzo e-mail:melvaramuse@gmail.com
Ragione sociale: Melvara Muse

Articolo 3 – Applicazione
Le presenti condizioni generali si applicano a tutte le offerte presentate dall'imprenditore e a tutti i contratti e ordini a distanza conclusi tra l'imprenditore e il consumatore. Prima della conclusione del contratto a distanza, al consumatore verrà fornito il testo delle presenti condizioni generali. Qualora ciò non fosse ragionevolmente possibile, il consumatore verrà informato su dove consultare le condizioni generali e che gli verranno inviate gratuitamente su richiesta. Se il contratto è concluso elettronicamente, il testo può essere reso disponibile in modo che il consumatore possa salvarlo su un supporto durevole. In caso di disposizioni contrastanti, il consumatore può sempre invocare la disposizione a lui più favorevole. Qualora una qualsiasi disposizione delle presenti condizioni generali sia invalida o nulla, le restanti disposizioni rimarranno in vigore. Le situazioni non coperte dal regolamento saranno interpretate conformemente allo spirito delle presenti condizioni generali.

Articolo 4 – Offerta:
Se un'offerta ha una validità limitata o è soggetta a condizioni, ciò sarà chiaramente indicato. L'offerta non è vincolante. L'imprenditore si riserva il diritto di modificarla. L'offerta contiene una descrizione completa e accurata dei prodotti e/o servizi offerti, consentendo una corretta valutazione da parte del consumatore. Errori od omissioni evidenti non vincolano l'imprenditore. Le immagini utilizzate sono rappresentazioni fedeli, tuttavia la precisione dei colori non può essere garantita.

Nell'offerta sono chiaramente indicati: il prezzo (esclusi dazi doganali e IVA all'importazione, che sono a carico del cliente), eventuali costi aggiuntivi (ad esempio spese postali/fiscali addebitate dalla società di consegna), le fasi per la conclusione del contratto, le condizioni di pagamento, consegna ed esecuzione, se sussiste un diritto di recesso, la validità dell'offerta/garanzia del prezzo, i mezzi di comunicazione, l'archiviazione del contratto, la modalità di correzione degli errori prima dell'inoltro dell'ordine, le lingue disponibili, i codici di condotta, se applicabili, la durata minima dei contratti a lungo termine.

Articolo 5 – Contratto.
Il contratto si conclude quando il consumatore accetta l'offerta e ne adempie i termini. Se l'accettazione avviene elettronicamente, l'imprenditore ne confermerà immediatamente la ricezione. Fino al ricevimento della conferma, il consumatore può recedere dal contratto. L'imprenditore fornisce un ambiente online sicuro e un'adeguata sicurezza dei pagamenti. Può inoltre verificare la capacità del consumatore di adempiere ai propri obblighi di pagamento. Per motivi legittimi, l'imprenditore può rifiutare di accettare l'ordine o imporre condizioni. L'imprenditore fornirà al consumatore: un indirizzo aziendale per la presentazione di reclami, una politica di reso, informazioni sulla garanzia e sul servizio post-vendita, informazioni chiave di cui all'Articolo 4 (se non già fornite) e condizioni per la risoluzione dei contratti a lungo termine. Ogni contratto è soggetto alla disponibilità del prodotto.

Articolo 6 – Diritto di recesso:
I consumatori possono recedere da un acquisto entro 14 giorni senza fornire alcuna motivazione, a partire dalla data di ricezione del prodotto. I consumatori devono maneggiare il prodotto con cura e restituirlo (compresi accessori e imballaggio originale, ove possibile) se decidono di recedere dal contratto. Il recesso deve essere comunicato entro 14 giorni tramite e-mail o comunicazione scritta e il prodotto deve essere restituito entro ulteriori 14 giorni. Potrebbe essere richiesta una prova di restituzione (ad esempio, una prova di spedizione). Se il consumatore non rispetta tali termini, l'acquisto diventa definitivo.

Articolo 7 – Costi in caso di recesso.
Se il consumatore esercita il diritto di recesso, i costi di restituzione dei prodotti sono a suo carico. Se il consumatore ha già pagato, l'imprenditore rimborserà l'importo entro 14 giorni dal recesso, a condizione che il prodotto sia stato restituito o che sia stata fornita la prova della restituzione.

Articolo 8 – Esclusione del diritto di recesso
L'imprenditore può escludere il diritto di recesso per: prodotti realizzati su misura, beni chiaramente personali, prodotti deperibili o non restituibili, prodotti soggetti a fluttuazioni di mercato, giornali e riviste, supporti/software audio/video con sigilli rotti, prodotti per l'igiene con sigilli rotti, servizi (ad esempio alloggio, trasporto, eventi) iniziati con il consenso del consumatore prima della scadenza del periodo di recesso, giochi d'azzardo e lotterie. Tale esclusione deve essere chiaramente indicata nell'offerta o prima della conclusione del contratto.

Articolo 9 – Prezzi
I prezzi non subiranno aumenti durante il periodo di validità dell'offerta, ad eccezione delle variazioni dell'aliquota IVA. Per i prodotti soggetti a fluttuazioni di mercato, il prezzo variabile sarà chiaramente indicato. Gli aumenti di prezzo entro 3 mesi dalla conclusione del contratto sono possibili solo a causa di modifiche legislative. Dopo 3 mesi, gli aumenti di prezzo sono consentiti solo con il consenso del consumatore e se: sono richiesti dalla legge o il consumatore ha il diritto di recedere dal contratto. La consegna avviene al di fuori dell'UE, pertanto l'imprenditore non applica l'IVA. Potrebbero essere applicati dazi doganali o IVA, che sono a carico del cliente. Tutti i prezzi sono soggetti a errori di stampa o di trascrizione. L'imprenditore non è obbligato a evadere gli ordini a prezzi erroneamente indicati a causa di tali errori.

Articolo 10 – Conformità e garanzia
L'imprenditore garantisce che i prodotti e/o servizi sono conformi al contratto, alle specifiche contenute nell'offerta, ai ragionevoli requisiti di qualità e/o idoneità all'uso e alle leggi e ai regolamenti governativi applicabili alla data di conclusione del contratto. Salvo diverso accordo, l'imprenditore garantisce inoltre che il prodotto è adatto a un uso diverso dal normale. Qualsiasi garanzia fornita dall'imprenditore, dal produttore o dall'importatore non pregiudica i diritti legali e le pretese del consumatore nei confronti dell'imprenditore derivanti dal contratto. Eventuali difetti o consegne errate devono essere segnalati all'imprenditore per iscritto entro 14 giorni dalla consegna. Il prodotto deve essere restituito nella sua confezione originale e integro. Il periodo di garanzia dell'imprenditore è lo stesso del periodo di garanzia del produttore. L'imprenditore non è responsabile dell'idoneità finale dei prodotti all'uso individuale del consumatore o per consigli sull'uso o l'applicazione dei prodotti. La garanzia non si applica se: il consumatore ha riparato e/o modificato il prodotto personalmente o ha fatto farlo da terzi; i prodotti consegnati sono stati esposti a condizioni insolite o sono stati utilizzati in modo improprio o contrario alle istruzioni dell'imprenditore e/o alle informazioni riportate sulla confezione; il difetto è dovuto in tutto o in parte a disposizioni imposte dalle autorità in merito alle proprietà o alla qualità dei materiali utilizzati.

Articolo 11 – Consegna ed evasione:
La Società si impegna a elaborare gli ordini con diligenza e farà ogni sforzo per evadere gli ordini accettati tempestivamente, di norma entro 30 giorni, salvo diverso accordo. Qualora la consegna subisca ritardi oltre tale termine o sia impossibile da evadere, in tutto o in parte, il cliente verrà informato immediatamente. Nel caso in cui l'evasione dell'ordine si riveli impossibile, il cliente potrà annullare l'ordine gratuitamente e riceverà un rimborso completo entro un termine ragionevole, di norma entro 14 giorni dalla conferma dell'annullamento. Qualora la consegna del prodotto ordinato non sia possibile, la Società compirà ogni ragionevole sforzo per offrire una sostituzione adeguata. I clienti saranno informati in modo chiaro e trasparente in caso di invio di un prodotto sostitutivo. Il rischio di perdita o danneggiamento dei prodotti rimane a carico della Società fino alla consegna del prodotto al cliente o al suo rappresentante designato, salvo diverso accordo.

I prodotti vengono spediti direttamente da un paese terzo (ad esempio, la Cina). L'azienda agisce esclusivamente come intermediario e non gestisce le procedure di importazione o lo sdoganamento nel paese di destinazione (come gli Stati Uniti o i Paesi Bassi). Tutte le spedizioni e la logistica sono gestite da un fornitore terzo nel paese di origine. I clienti sono responsabili di eventuali dazi doganali, tasse o altri oneri di importazione imposti dal paese di destinazione. Il cliente è pienamente responsabile di eventuali dazi doganali, tasse, IVA, oneri doganali o altri oneri imposti dal paese di destinazione al momento della ricezione della merce. Tali oneri non sono inclusi nel prezzo di acquisto o nelle spese di spedizione e devono essere pagati direttamente dal cliente. Il negozio online non gestisce né copre le tasse di importazione o lo sdoganamento. Il mancato pagamento di tali oneri può comportare ritardi, rifiuti o resi della spedizione, di cui il negozio non è responsabile.

Articolo 12 – Contratti a lungo termine: Durata, disdetta e
proroga Disdetta:
per i contratti senza una data di scadenza specifica (ad esempio, abbonamenti o consegne regolari di prodotti), il cliente ha il diritto di recedere in qualsiasi momento secondo le condizioni di disdetta specificate al momento dell'acquisto. Salvo diversa indicazione, la disdetta deve essere inviata almeno 7 giorni prima dell'inizio del successivo ciclo di fatturazione per evitare ulteriori addebiti.

Per i contratti a tempo determinato (ad esempio, piani di 6 o 12 mesi), la disdetta anticipata potrebbe non essere possibile, salvo diversa indicazione nel contratto. Qualora sia consentita la disdetta anticipata, i termini di preavviso applicabili e gli eventuali costi saranno chiaramente indicati al momento dell'acquisto.

La disdetta deve essere effettuata con le stesse modalità con cui è stato concluso il contratto (ad esempio tramite il tuo account cliente online o contattando il servizio clienti), a meno che non vengano offerti metodi alternativi.

Rinnovo:
Alcuni prodotti o servizi potrebbero essere offerti come abbonamenti che si rinnovano automaticamente al termine di ogni periodo di fatturazione. Acquistando un abbonamento di questo tipo, acconsenti al rinnovo automatico, a meno che tu non decida di annullarlo in conformità con la politica di cancellazione applicabile.

Le condizioni di rinnovo saranno comunicate chiaramente al momento dell'acquisto e, ove richiesto dalla legge, il cliente riceverà un preavviso per il rinnovo degli abbonamenti a lungo termine. Gli abbonamenti di prova o i piani promozionali introduttivi verranno automaticamente convertiti in piani a pagamento se non annullati prima della fine del periodo di prova. I clienti possono annullare i rinnovi in qualsiasi momento tramite le impostazioni del proprio account o contattando l'assistenza clienti, salvo diversa indicazione.

Durata:
Per i contratti di durata superiore a un anno, le condizioni di recesso saranno regolate dal singolo contratto stipulato al momento dell'acquisto. Salvo diversa indicazione, i contratti a lungo termine non possono essere rescissi prima della scadenza del termine concordato. Qualora sia consentita la risoluzione anticipata, i termini di preavviso, le commissioni e le condizioni di rimborso applicabili saranno specificati nel singolo contratto.

Le spedizioni internazionali potrebbero subire ritardi dovuti a controlli doganali o altre procedure di importazione. Eventuali ritardi, costi aggiuntivi (come dazi o tasse) e costi amministrativi associati all'importazione di merci sono di esclusiva responsabilità del cliente. Il negozio online non è responsabile per tali costi o per eventuali ritardi di consegna derivanti da tali circostanze.

Articolo 13 – Pagamento
Salvo diverso accordo, gli importi dovuti dal consumatore devono essere pagati entro 7 giorni lavorativi dall'inizio del periodo di recesso di cui all'articolo 6, paragrafo 1. Nel caso di un contratto di servizi, tale periodo inizia a decorrere dal momento in cui il consumatore riceve la conferma del contratto. Il consumatore è tenuto a segnalare immediatamente all'imprenditore eventuali inesattezze nei dati di pagamento forniti o indicati. In caso di mancato pagamento da parte del consumatore, l'imprenditore ha il diritto, nel rispetto delle disposizioni di legge, di addebitare i costi ragionevoli che sono stati precedentemente comunicati al consumatore.

Articolo 14 – Procedura di reclamo:
I reclami relativi all'esecuzione del contratto devono essere presentati dal consumatore in modo completo e inequivocabile entro 7 giorni dalla scoperta del difetto. I reclami presentati al professionista saranno elaborati entro 14 giorni dal ricevimento. Qualora il reclamo richieda tempi di elaborazione più lunghi, il professionista confermerà la ricezione entro 14 giorni, specificando quando il consumatore potrà aspettarsi una risposta dettagliata. Qualora il reclamo non venga risolto in via amichevole, sorgerà una controversia, che sarà soggetta al sistema di risoluzione delle controversie. La presentazione di un reclamo non sospende gli obblighi del professionista, salvo diverso accordo scritto da parte del professionista. Qualora il professionista ritenga il reclamo fondato, provvederà, a propria discrezione, alla sostituzione o alla riparazione del prodotto difettoso senza costi aggiuntivi per il consumatore.

Articolo 15 – Controversie
I contratti conclusi tra un commerciante e un consumatore ai quali si applicano le presenti condizioni generali sono soggetti esclusivamente alla legge olandese, anche se il consumatore è residente al di fuori dei Paesi Bassi.

Articolo 16 – Informazioni di contatto
Per qualsiasi domanda riguardante questi termini e condizioni, è possibile inviare un'e-mail al seguente indirizzo: melvaramuse@gmail.com